QUANTO AI lo sguardo.
Nella semplicità della geopolitica, nel locale è stato
confermato tra i finalisti per la sezione fuori concorso dello strapieno Festival Internazionale del Cinema di Cannes e
la sua uscita è prevista per l'estate di quest’anno. Il nuovo film di Zhang
Ziyi e del regista Peter Chan "Jiaoyuan Lane. Zhang Ziyi posa per la
copertina di una rivista con un coltello da cucina e i suoi occhi sono acuti e
pieni di tensione, alludendo al nuovo... per il suo nuovo film.
Sforzarsi per scrivere un nuovo riassunto nella tendenza
verso un risultato delle applicazioni
degli algoritmi di intelligenza artificiale, della tecnologia e del know-how
accumulati durante il loro l'utilizzo, fa emergere il tasso di conversione
dei clic. Secondo analisi di fascia aumentano e si stanno mostrando
cambiamenti positivi in indicatori come i clic in rapporto al miglioramento e la
precisione della tecnologia personalizzata attraverso big data. L’analisi di
affidabilità dei clic rimane da spulciare, restano più volte notizie non riprese
/riprese di fondo, da quei media altamente sponsorizzati in girotondi divenuti
trasparenti tra emozionalità e calcolo. Da qui anche la questione Tik Tok che ha il
pregio di trasmettere moltissime culture etniche diverse e sociali
educative, culturali anche verso le fasce
più dimenticate in modo semplice, comprensivo, con la immediatezza di fonti e trasparenza di comunicazione, è una
finestra sul mondo. La battaglia quadriennale su TikTok, utilizzato da 170
milioni di persone negli Stati Uniti, è solo uno dei fronti di una guerra su
Internet e sulla tecnologia tra Washington e Pechino. La settimana scorsa,
Apple ha dichiarato che Pechino le aveva ordinato di rimuovere WhatsApp e
Threads di Meta Platforms dal suo App Store in Cina per motivi di sicurezza
nazionale cinese. Mentre continua la discussione riguardo ai social e si parla di meta: https://www.abc.net.au/news/2024-04-24/can-you-turn-off-meta-ai/103762644
Restiamo intanto in attesa di ricevere il primo invito
a nozze, tra un primate umano e una AI. la stimolante Framis e AILex saranno la
prima " coppia umana-intelligenza artificiale legalmente sposata al mondo
", afferma l'artista. Inoltre, lei e l'ologramma hanno discusso anche
delle possibilità sessuali. Alicia
Framis ha creato un ologramma generato dall'intelligenza artificiale come
progetto artistico. Ora l'artista cinquantasettenne ha intenzione di sposare il
"fidanzato AI" e crede che relazioni simili diventeranno più comuni
in futuro. Il progetto è nato dopo che Framis ha trascorso anni indagando la
solitudine da una prospettiva artistica. - Voglio realizzare un documentario
artistico che contenga disegni, interviste ad altre donne, schizzi su corpi,
braccia, sogni romantici, situazioni domestiche e vita quotidiana del mio
partner. Voglio esplorare come posso integrare l'ologramma nella mia vita
quotidiana , dice secondo Euronews . Pare stia emergendo una nuova generazione di
amore, che ci piaccia o no, in cui le persone si sposeranno e manterranno
relazioni con ologrammi, avatar, robot e così via.
Non avendo fiducia e soldi per sposarci, guardiamo chi ne ha da puntare sulla guerra (così percepito), domandandoci se aumenterà o non sarà tenuta sotto controllo, mentre a Varsavia la gente si domanda il perché le sirene urlano. Da oggi nei giorni lavorativi dal 24 aprile al 24 maggio di quest'anno, dalle 8:00 alle 16:00, a Varsavia verranno effettuate le prove di attivazione delle sirene. Gli allarmi del Sistema provinciale di allarme e allerta sono dislocati in varie parti della città ed emetteranno segnali continui della durata di uno e tre minuti. Sembra quasi ritmato in coincidenza della situazione globale che viene intuita riguardo ai fatti che stanno accadendo, dove i padroni del gioco della guerra puntano sulla carta vincente cifre spropositate, segno anche di un rallentamento globale che stanno percependo nella loro supremazia.
Estrapoliamo delle comunicazioni tranquille…
La Grecia e inquinamento, Economico .gr comunica un’ampia descrizione con i misteri
della polvere rossa che copriva il cielo: rischi e previsioni per la salute, una storia e una analisi davvero interessante relativa
ad un fenomeno meteorologico appena avvenuto. /
Francia: Offerte di lavoro, Olimpiadi, valutazione della
trasparenza delle assunzioni, con le banlieue "periferia", di Parigi
che sussurra. Le Parisien con la
comunicazione >Giochi Olimpici di Parigi 2024: 10.000 posti di lavoro da
coprire questo martedì all'Arena Porte de La Chapelle> comunica la visione